Devi prestare attenzione a questi 8 sintomi di testosterone basso
A volte, questa bassa produzione di testosterone può essere dovuta al fatto che la persona è coinvolta in una certa situazione, dove appaiono i fattori di cui sopra, in caso contrario, ci si dovrebbe far visitare con urgenza dal medico. Ricordiamo che il PSA (antigene prostatico specifico) sta perdendo valenza a causa della scarsissima affidabilità che presenta, quindi i pazienti devono effettuarlo tramite esami ematici, solo su indicazione specifica dello specialista. Inoltre, altri parametri importanti e meritevoli di controllo sono l’ematocrito tramite un banale esame del sangue e eventualmente la densità ossea. Infine, il testosterone può avere effetti neuroprotettivi, proteggendo i neuroni dallo stress ossidativo e dall’infiammazione. Questo può contribuire a ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson. Alcuni studi suggeriscono che il testosterone può avere un effetto vasodilatatore, migliorando il flusso sanguigno e riducendo la pressione arteriosa.
- Il limite superiore di normalità dei livelli di testosterone è considerato da 1000 a 1200 nanogrammi per decilitro.
- Potrebbe essere una buona idea prendere integratori per aumentare il testosterone quando, superati i 30 anni, si avvertono un costante senso di stanchezza, difficoltà a concentrarsi, dolori muscolari e una diminuzione della libido.
- Una buona risposta allo stress è passeggiare all’aria aperta, isolarsi un po’ nella lettura o nell’ascolto della musica e imparare a meditare.
Al contrario, bassi livelli di testosterone possono portare a depressione, affaticamento e difficoltà di concentrazione. Sapete già che il testosterone basso comporta una lunga serie di problematiche legate alla sfera sessuale, alla libido, ai livelli di energia muscolare, mentale e fisica. Moltissimi uomini soffrono di problematiche legate alle proprie prestazioni sessuali e non c’è nulla di male in questo. Tuttavia, aiutarsi con delle pillole per aumentare il testosterone come GigantX può contribuire a migliorare tantissimi aspetti della sfera sessuale come la qualità dello sperma, la forza dell’erezione e il desiderio stesso di voler far sesso.
Tumore alla prostata, come gestire gli effetti collaterali della terapia ormonale negli uomini
L’effetto anabolico del testosterone è sfruttato anche in ambito medico e sportivo. Ad esempio, gli atleti possono utilizzare steroidi anabolizzanti, derivati sintetici del testosterone, per migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, l’uso di steroidi anabolizzanti è associato a numerosi rischi per la salute e può portare a gravi effetti collaterali. Il testosterone agisce sui muscoli legandosi ai recettori degli androgeni presenti nelle cellule muscolari. Questo legame attiva una serie di segnali intracellulari che promuovono la sintesi delle proteine muscolari e inibiscono la loro degradazione. Le ghiandole surrenali, situate sopra i reni, contribuiscono alla produzione di testosterone attraverso la secrezione di precursori androgenici come il deidroepiandrosterone (DHEA).
La produzione di testosterone raggiunge il suo picco durante la pubertà e nel corso dell’età adulta, ed è finalizzata alla regolazione del desiderio sessuale e al mantenimento della massa muscolare. Il testosterone, in età adulta, funge anche da stimolo alla produzione di spermatozoi (spermatogenesi). La TRT può migliorare significativamente i sintomi associati al testosterone basso, come la libido, l’energia e l’umore.
Oltre ai cambiamenti fisici, il testosterone steroidi influisce anche sullo sviluppo delle ossa e sulla distribuzione del grasso corporeo. Gli adolescenti con livelli adeguati di testosterone tendono a sviluppare una struttura ossea più robusta e una distribuzione del grasso più tipicamente maschile, con una maggiore concentrazione di grasso nella zona addominale. Il testosterone nell’uomo regola la libido, la massa muscolare, la densità ossea e la produzione di globuli rossi, influenzando anche l’umore. Fare attività fisica regolare, dormire bene, ridurre lo stress, evitare alcol e obesità. Secondo gli studi disponibili, aumentare il testosterone in modo naturale, senza ricorrere a farmaci, è molto difficile.
Ruolo del testosterone nello sviluppo maschile
Al contrario, per valori inferiori a 8 nmol/L, la terapia risulta indicata e sono alte le probabilit� di risolvere nel tempo i sintomi relativi all�ipogonadismo. Il dosaggio del testosterone libero non rientra nella valutazione routinaria del paziente con sospetto ipogonadismo ma va limitato ai casi dubbi con valori intermedi del testosterone totale. Infine, la riduzione della massa muscolare e l’aumento del grasso corporeo possono portare a una diminuzione della mobilità e dell’indipendenza con l’avanzare dell’età.
Integratori per aumentare il testosterone più venduti su Amazon
Il campione di sangue necessario per il dosaggio del testosterone plasmatico è quello venoso. La proprietà anabolizzante del testosterone si ripercuotono anche sul tessuto osseo. Nella fase puberale il suo livello garantisce la deposizione di nuovo tessuto, permettendo all’osso di accrescersi. I livelli, infatti, sono abbastanza contenuti e non sono sufficientemente elevati da giustificare un qualche cambiamento. All’inizio si è pensato che questi livelli potessero influire il comportamento del bambino, andando ad agire sulle strutture cerebrali, ma in realtà non è il testosterone che svolge questo ruolo bensì gli estrogeni. Sono queste grosse cellule dei tubuli seminiferi che accompagnano e veicolano lo sviluppo degli spermatozoi e la loro migrazione dalla base al lume dei tubuli stessi.
Uno studio ha riportato che gli oli alimentari come EEVO hanno contribuito ad aumentare i livelli di testosterone di oltre il 17%(17) e l’ormone luteinizzante di quasi il 43%. La carne rossa, in particolare la bistecca, contiene anche leucina(14), un aminoacido prezioso per lo sviluppo, la riparazione e il mantenimento del tessuto osseo e muscolare. Non dimentichiamo lo zinco, che si trova in abbondanza nei tagli di arrosto e di manzo macinato.